Vai ai contenuti

Patentino Drone Open A1 A3: Dove, come e quanto costa

linea
MASSIMILIANO ZEULI
Filmmaker |  DJI Instructor | Pilota UAS
Salta menù

Dove la creatività non ha limiti
DJI logo
Adobe logo
Massimiliano Zeuli
Filmmaker |  DJI Instructor | Pilota UAS
Salta menù

Patentino Drone Open A1 A3: Dove, come e quanto costa

Massimiliano Zeuli | Official Website
Pubblicato da Massimiliano Zeuli in UAS (Esami Open) · Giovedì 29 Mag 2025 · Tempo di lettura 4:15
Tags: esameopenA1Esameopena1enacpatentinodronegratispatentinodroneonlineesameopena1DACpatentinoa1lussemburgopatentinoa1italiapatentinodronelussemburgoitaliacomeprenderelapatenteopena1a3patenteroneonline
Il tuo primo volo parte da qui!



Mi chiamo Massimiliano Zeuli, sono pilota di droni professionista e istruttore certificato DJI Educational.

In questo articolo ti spiegherò come ottenere l’attestato di competenza Open A1/A3, obbligatorio per volare legalmente nella categoria “Open” e come prepararti per superare l'esame al primo colpo.

Scopriremo dove farlo, quanto costa e soprattutto ti mostro il confronto tra l’esame in Italia (presso ENAC - Ente Nazionale Aviazione Civile) e quello in Lussemburgo (presso DAC - Direction de l'aviation civile).

In più, vediamo come prepararti al meglio, anche con l’aiuto delle mie pubblicazioni.



1. A cosa serve l’attestato A1/A3

L’attestato di competenza Open A1/A3 ti consente di volare legalmente nella categoria “open”, ovvero in scenari a basso rischio, in città e vicino alle persone con droni dal peso fino ai 900gr, o in zone poco popolate con droni fino a 25 kg.

(Se ad esempio hai un DJI Avata 2 o un DJI Air 3s, hai bisogno di questo attestato).

È obbligatorio per tutti i piloti, anche hobbisti, se il drone ha sensori (come una fotocamera) e pesa più di 250 grammi.

Inoltre, è anche un requisito necessario per ottenere l'attestato Open A2.


2. In cosa consiste l'esame

  • La prova online è composta da 40 domande a risposta multipla.
  • Nessun corso obbligatorio, puoi studiare autonomamente e sostenere il test direttamente.
  • Per superare l'esame: devi rispondere correttamente al 75% delle domande
  • L’attestato ha validità 5 anni, è riconosciuto in tutta Europa.


3. Dove e come sostenere l’esame

In Italia (ENAC):

  • Costo dell’esame: 31 euro per ottenere il gettone.
  • Sessioni d'esame: 4 tentativi disponibili per ogni gettone acquistato
  • E' disponibile un manuale PDF online gratuito
  • Tempo a disposizione: 60 minuti

In Lussemburgo (DAC):

  • L’esame è gratuito, disponibile in inglese o francese, su un portale molto intuitivo.
  • Sessioni d'esame: Tentativi illimitati
  • E' disponibile un corso online gratuito in inglese sul portale DAC.
  • Alcuni italiani scelgono questa opzione per risparmiare e per la maggiore flessibilità.

ATTENZIONE però:
L’esame del DAC non copre la normativa italiana.
Quindi, anche se è gratuito, non ti insegna a rispettare le regole specifiche italiane, come l’uso di D-Flight, le no-fly zones, i limiti locali e la gestione operativa prevista da ENAC.

E sono tutte cose che devi assolutamente conoscere per volare in Italia in modo legale.



4. Confronto tra corsi e manuali utili per prepararti all'esame

Ecco uno schema con le principali offerte formative:

Prezzi aggiornati a giugno 2025

5. Qual è la scelta migliore?

Se vuoi risparmiare, l’esame del Lussemburgo è una buona opzione.

Ma per essere davvero pronto a volare in Italia, ti serve una preparazione completa e affidabile.

Ed è qui che entra in gioco il mio manuale online:

Spiega tutti gli argomenti richiesti sia da ENAC che da DAC
Include la normativa italiana aggiornata, spiegata in modo semplice
Contiene quiz, esempi pratici e tabelle di sintesi
Contiene tutte le info su come svolgere l'esame in Italia e in Lussemburgo
Perfetto sia per l’esame che per volare in regola


Inizia a volare in regola, in sicurezza e con competenza!

In pratica: puoi fare l’esame dove vuoi, ma devi conoscere le regole italiane.
Il mio manuale ti prepara per entrambi i contesti, così sei tranquillo.

👉 Con questo libro superi l’esame senza problemi e al primo tentativo.

Con 14,90 € (libro sfogliabile online) + Esame (gratis) superi l'esame al primo colpo e sei pronto per volare anche in Italia.

Se invece preferisci un libro cartaceo, puoi acquistare su Amazon la versione in Bianco e Nero (19,90 €) o a Colori (24,90 €)



Consiglio personale:

Se parti da zero o vuoi essere sicuro di superare l’esame al primo colpo, un buon manuale con quiz è spesso più efficace dei PDF tecnici.

Se, invece, preferisci il supporto diretto, allora un corso fisico può fare la differenza, anche se è molto più caro.


Diventa un pilota certificato in pochi giorni (anche oggi stesso)!



Scrivimi nei commenti se hai scelto l’esame ENAC o DAC, come ti sei preparato e se lo hai superato!

Grazie per avermi seguito e… buon volo!



Partecipa al gruppo dei Piloti di Drone

Su Telegram è attivo il canale Piloti Drone dove puoi unirti alla comunità di piloti e appassionati di droni.

Iscriviti alla chat del gruppo dei piloti di droni e potrai:  

  • Condividere le tue esperienze.  
  • Ricevere e condividere informazioni sulle regole dell'aria e sule limitazioni dello spazio aereo.  
  • Leggere o lasciare recensioni di prodotti.  
  • Pubblicare e leggere annunci di droni usati in vendita.   

Clicca qui per unirti alla chat e partecipare




0
recensioni
Contacts
Massimiliano Zeuli
Filmmaker |  DJI Instructor | Pilota UAS
Website by Massimiliano Zeuli.
2024. All  rights are reserved.
Torna ai contenuti