La differenza tra un video Timelapse, Motionlapse e Hyperlapse
Pubblicato da Massimiliano Zeuli in Tutorial DJI · Giovedì 31 Dic 2020 · 2:00
Tags: Droni, DJI, DJI, Fly, Fotografia, Aerea
Tags: Droni, DJI, DJI, Fly, Fotografia, Aerea
Ciao e benvenuto a questo nuovo articolo!
Oggi ti mostrerò la differenza tra un video Timelapse, un video Motionlapse e un video Hyperlase.
Nella maggior parte dei dispositivi DJI (droni o Camera Gimbal) è possibile realizzare scatti in cui il tempo sembra scorrere velocemente, scattando una sequenza di immagini a intervalli di tempo regolari.
Questa tecnica si chiama Timelapse.
TIMELAPSE
Di solito un video Timelapse è un video statico, in cui il dispositivo è fermo in un posto e cattura il passare del tempo trasformando le ore in secondi.
Puoi catturare in pochi secondi di video il ciclo di un tramonto, la folla che scorre freneticamente per le strade di una metropoli, le scie luminose delle auto che sfrecciano per la città di notte.
MOTIONLAPSE
Un video Motionlapse è come un video Timelapse, con la differenza che la fotocamera si sposta sul posto seguendo un percorso predefinito.
La serie DJI Osmo Pocket è perfetta per realizzare questo tipo di scatto.
In questa modalità è consigliato l'uso di un treppiede fotografico, in modo che la ripresa sia stabile nel tempo.
HYPERLAPSE
A differenza di Motionlapse, quando si realizza un video Hyperlapse la telecamera cattura una sequenza di immagini mentre è in movimento.
In altre parole, un Hyperlapse è proprio come un Timelapse, ma con un intervallo di movimento limite.
Puoi realizzare una sequenza Hyperlapse mentre sei con il tuo drone o mentre ti muovi con la tua telecamera.
IMPOSTAZIONI
Dopo aver impostato la modalità Timelapse, Hyperlapse o Motionlapse sul dispositivo DJI o sull'app, puoi impostare il tempo di ripresa e l'intervallo di tempo tra uno scatto e il successivo.
Il dispositivo o l'app calcoleranno automaticamente la durata dello scatto finale.
Ad esempio, con un intervallo di ripresa di 8 secondi e un tempo di ripresa di 30 minuti, otterrai un video di 7 secondi.
Per riassumere:
- Per realizzare un video timelapse, la fotocamera è ferma in un posto.
- Per realizzare un video Motionlapse, la fotocamera è ferma in un posto, ma esegue un movimento panoramico.
- Per ottenere una sequenza Hyperlapse, la fotocamera è in movimento.
Guarda il video sul mio canale Youtube e iscriviti se vuoi ricevere altri video!
0
recensioni